lunedì 24 aprile 2023

24/04/2023: Vincere l’indifferenza.

24/04/2023: Vincere l’indifferenza.

Ti auguro una buona settimana.

[…] Proprio domenica 1 ottobre (del 2017) Francesco ha invitato studenti e professori dell’università di Bologna a non «restare neutrali o indifferenti», ma a far venire «alla luce le trame, spesso oscure, di chi fabbrica violenza, alimentando la corsa alle armi, calpestando la pace con gli affari». Parole che disturbano ma vanno al cuore dei fatti, comprensibili da tutti, senza preclusioni o distinzioni. Come la domanda più laica possibile da cui parte il racconto del samaritano: «Chi è il mio prossimo?». Chi cerca di sottrarsi a questa domanda, liquidando tutto con l’accusa di “antiquato terzomondismo”, rischia di non comprendere la sfida estrema che si trova a vivere oggi l’umanità tra la “globalizzazione dell’indifferenza” e quella della “fraternità”. [...]

(Fonte: www.cittanuova.it - Contro l’indifferenza - 5.12.2017 Carlo Cefaloni)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

In evidenza

21/10/2025: Non perdere la cordialità.

21/10/2025:  Non perdere la cordialità. La gioia del cristiano non è il semplice ottimismo, o la sicurezza del benessere materiale , o l’al...