mercoledì 2 luglio 2025

02/07/2025: Capaci di vicinanza.

02/07/2025: Capaci di vicinanza.

Buona giornata.

[…]  è importante educare i figli, i nipoti a capire questa vicinanza nella malattia in famiglia - e lo diventano quando i momenti della malattia sono accompagnati dalla preghiera e dalla vicinanza affettuosa e premurosa dei familiari. Questa vicinanza cristiana, da famiglia a famiglia, è un vero tesoro per la parrocchia; un tesoro di sapienza, che aiuta le famiglie nei momenti difficili e fa capire il Regno di Dio meglio di tanti discorsi! Sono carezze di Dio.[...]

(Fonte: Papa Francesco - Udienza Generale - Mercoledì, 10 giugno 2015)

martedì 1 luglio 2025

01/07/2025: Lasciarsi “ferire” dalla compassione.

01/07/2025: Lasciarsi “ferire” dalla compassione.

Buona giornata.

L'espressione "lasciarsi 'ferire' dalla compassione" nella prospettiva di Chiara Lubich si riferisce all'accettazione della sofferenza altrui e alla discesa in essa con il cuore. Lasciarsi coinvolgere da esso, in modo da poter rispondere con amore e azioni concrete.

Chiara Lubich sottolinea: la compassione non è un sentimento passivo, ma un atto di amore attivo. Significa: Riconoscere il dolore altrui come una parte della mia propria umanità e provare a comprenderlo. Essere attenti alle esigenze e ai bisogni di chi soffre.

Agire concretamente per alleviare il dolore e rispondere con amore.

www.focolare.org

lunedì 30 giugno 2025

30/06/2025: Lavorare per il mondo unito.

30/06/2025: Lavorare per il mondo unito.

Buon inizio di settimana.

Giovanni Paolo II, parlando ai nostri giovani, diceva: «(Voi) volete scrutare il cammino che bisogna percorrere per raggiungere un “mondo unito”, nella consapevolezza che tale “ideale” va facendosi “storia”. Davvero, questa sembra la prospettiva che emerge dai molteplici segni del nostro tempo: la prospettiva di un mondo unito. È la grande attesa degli uomini d’oggi. (...) A tutti è domandato di educare la propria coscienza a sentimenti di rispettosa convivenza, di concordia, di fratellanza, giacché senza questi non è possibile attuare un vero cammino di unità e di pace».

(Fonte:  Giovanni Paolo II, Con il Movimento dei Focolari nel Palazzo dello Sport, 31 marzo 1990, in «La Traccia», 3 (1990), pp. 323-324.)

domenica 29 giugno 2025

29/06/2025: Testimoniare l’amore.

29/06/2025: Testimoniare l’amore.

Buona domenica e buona festa di San Pietro e Paolo.

Dio ha dato a noi l'incarico di portare altri alla riconciliazione con lui (cf 2 Cor 5,18) affidando ad ogni cristiano la grande responsabilità di testimoniare l'amore di Dio per le sue creature. Come? Tutto il nostro comportamento, dovrebbe rendere credibile questa verità che annunciamo. Gesù ha detto chiaramente che prima di portare l'offerta all'altare dovremmo riconciliarci con un nostro fratello o sorella se essi avessero qualcosa contro di noi (cf Mt 5,23-24). E questo vale prima di tutto all'interno delle nostre comunità: famiglie, gruppi, associazioni, Chiese. Siamo chiamati cioè ad abbattere tutte le barriere che si oppongono alla concordia fra le persone e i popoli. [...]

(Fonte: Chiara Lubich - Commento alla Parola di Vita di Gennaio 1997:  “…in nome di Cristo, lasciatevi riconciliare con Dio” (2.Cor.5,20) - www.centrochiaralubich.org)

sabato 28 giugno 2025

28/06/2025: Capaci di amare.

28/06/2025: Capaci di amare.

Buon fine settimana.

Solo l’Amore, l’Amore divino ci rende capaci di “generare” amore, e ci rende capir di amare, persino i nemici. Questa è la novità cristiana, qui sta tutto il Vangelo.

(Fonte: www.focolare.org - “Un canto a Dio Amore”)

venerdì 27 giugno 2025

27/06/2025: Partire dal cuore.

27/06/2025: Partire dal cuore.

Buona giornata.

Abbiamo bisogno di dilatare il cuore sulla misura del Cuore di Gesù. Quanto lavoro! Ma è l’unico necessario. Fatto questo, tutto è fatto. Si tratta di amare ognuno che ci viene accanto come Dio lo ama. E dato che siamo nel tempo, amiamo il prossimo uno alla volta, senza tener nel cuore rimasugli d’affetto per il fratello incontrato un minuto prima.  Tanto, è lo stesso Gesù che amiamo in tutti. Quindi non bisogna privare il cuore e reprimervi l’amore. Bisogna dilatarlo sul Cuore di Gesù e partire dal cuore per amare tutti.

(Fonte: Centro Chiara Lubich - Dilatare il cuore - Chiara Lubich - Giugno 1957)

giovedì 26 giugno 2025

26/06/2025: Ascoltare la voce della coscienza.

26/06/2025: Ascoltare la voce della coscienza.

Buona giornata.

Quella voce dentro (= l’amore) ci spinge ad essere attenti a chi ci è accanto, ad ascoltare, a donare. Può sembrare strano, ma ogni Parola di vita, alla fine, porta ad amare. Non è una forzatura, è la logica evangelica. Solo se siamo nell’amore siamo cristiani autentici. Lasciamo allo Spirito la libertà di condurci sulla via dell’amore. Possiamo pregarlo così: Tu sei la luce, la gioia, la bellezza. Tu trascini le anime, tu infiammi i cuori e fai concepire pensieri profondi e decisi di santità con impegni individuali inattesi.

(Fonte: www.cittanuova.it - Quella voce dentro - 25 Maggio 2006 - Chiara Lubich)

In evidenza

02/07/2025: Capaci di vicinanza.

02/07/2025:   Capaci di vicinanza. Buona giornata. […]  è importante educare i figli, i nipoti a capire questa vicinanza nella malattia in f...