24/01/2023: Pregare per l’unità.
Buona giornata.
[…] Scriverà Chiara nel 2000: «Un giorno mi trovavo lì con le mie compagne e, aprendo il piccolo libro, lessi: «Padre che tutti siano una cosa sola» (Gv 17,21). Era la preghiera di Gesù prima di morire. Per la sua presenza fra noi e per un dono del suo Spirito, mi parve di capire un po’ quelle parole difficili e forti, e mi nacque in cuore la convinzione che per quella pagina del Vangelo fossimo nate: per l’unità, e cioè per contribuire all’unità degli uomini con Dio e fra loro. «Qualche tempo dopo, consce comunque della divina arditezza del programma che solo Dio poteva attuare, inginocchiate attorno a un altare, abbiamo chiesto a Gesù di realizzare quel suo sogno usando anche di noi se fosse stato nei suoi piani. [...]
(Fonte: www.fokolar-bewegung.ch - L'unità)
"Chi vive il presente, secondo le circostanze, è paziente, è perseverante, è mite, è povero di tutto, è puro, è misericordioso perché ha l?amore nella sua espressione più alta e genuina..." (* * *)
martedì 24 gennaio 2023
24/01/2023: Pregare per l’unità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
In evidenza
21/10/2025: Non perdere la cordialità.
21/10/2025: Non perdere la cordialità. La gioia del cristiano non è il semplice ottimismo, o la sicurezza del benessere materiale , o l’al...
-
27/12/2024: Incoraggiarsi vicendevolmente. Buona giornata. […] l’apostolo raccomanda anche di incoraggiarsi a vicenda in questo impegno. Ci...
-
22/08/2025 Impegnarsi nelle relazioni familiari. Buona giornata. La famiglia è il luogo dell’incontro, della condivisione, dell’uscire da s...
-
19/04/2025 Fare silenzio davanti al prossimo. Buon Sabato Santo. [...] ci sono due passi significativi che sottolineano la disposizione int...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.