14/09/2021: Trasformare il dolore in amore.
Buona giornata.
Quando si è conosciuto il dolore in tutte le sfumature più atroci, nelle angosce più varie, e si son tese le mani a Dio in mute strazianti implorazioni, in sommesse grida di aiuto; quando si è bevuto il fondo del calice e si è offerta a Dio, per giorni e per anni, la propria croce, confusa con la sua, che la valorizza divinamente, allora Dio ha pietà di noi e ci accoglie nella sua unione. È il momento in cui, dopo aver esperimentato il valore unico del dolore, dopo aver creduto all’economia della croce ed averne visto gli effetti benefici, Iddio mostra in forma più alta e nuova qualcosa che vale più ancora del dolore. È l’amore agli altri in forma di misericordia, l’amore che fa allargare cuore e braccia ai miserabili, ai pezzenti, agli straziati dalla vita, ai peccatori pentiti.
(Fonte: www.centrochiaralubich.org - Quando si è conosciuto il dolore - 1958 - Chiara Lubich)
"Chi vive il presente, secondo le circostanze, è paziente, è perseverante, è mite, è povero di tutto, è puro, è misericordioso perché ha l?amore nella sua espressione più alta e genuina..." (* * *)
martedì 14 settembre 2021
14/09/2021: Trasformare il dolore in amore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
In evidenza
21/10/2025: Non perdere la cordialità.
21/10/2025: Non perdere la cordialità. La gioia del cristiano non è il semplice ottimismo, o la sicurezza del benessere materiale , o l’al...
-
27/12/2024: Incoraggiarsi vicendevolmente. Buona giornata. […] l’apostolo raccomanda anche di incoraggiarsi a vicenda in questo impegno. Ci...
-
22/08/2025 Impegnarsi nelle relazioni familiari. Buona giornata. La famiglia è il luogo dell’incontro, della condivisione, dell’uscire da s...
-
19/04/2025 Fare silenzio davanti al prossimo. Buon Sabato Santo. [...] ci sono due passi significativi che sottolineano la disposizione int...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.