martedì 24 settembre 2019

24/09/2019: Sanare con misericordia ogni ferita.

24/09/2019: Sanare con misericordia ogni ferita.
Buona giornata.
Vorrei, dunque, invitare tutte le persone di buona volontà a riscoprire il potere della misericordia di sanare le relazioni lacerate e di riportare la pace e l’armonia tra le famiglie e nelle comunità. Tutti sappiamo in che modo vecchie ferite e risentimenti trascinati possono intrappolare le persone e impedire loro di comunicare e di riconciliarsi. E questo vale anche per i rapporti tra i popoli. In tutti questi casi la misericordia è capace di attivare un nuovo modo di parlare e di dialogare, come ha così eloquentemente espresso Shakespeare: «La misericordia non è un obbligo. Scende dal cielo come il refrigerio della pioggia sulla terra. È una doppia benedizione: benedice chi la dà e chi la riceve» (Il mercante di Venezia, Atto IV, Scena I).
(Fonte: Messaggio del Santo Padre Papa Francesco per la 50ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali- Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

In evidenza

21/10/2025: Non perdere la cordialità.

21/10/2025:  Non perdere la cordialità. La gioia del cristiano non è il semplice ottimismo, o la sicurezza del benessere materiale , o l’al...