lunedì 25 marzo 2019

25/03/2019: Amare chi ci è "nemico"

25/03/2019: Amare chi ci è "nemico"
Buona settimana.
[…] L'amore cristiano poi aiuta anche il dialogo con coloro che non credono, perché hanno sempre tanti valori nell'anima che Gesù apprezza perché è anche uomo. E ci sarà anche, se così facciamo, per questo dialogo, la possibilità di contribuire al dialogo fra i popoli, come all'unità fra l'uomo e la natura perché "la creazione attende la rivelazione dei figli di Dio" (Rm 8,19), cioè di figli che amano. Sforziamoci allora sin d'ora a vivere come Gesù vuole. Prima ci è stato detto dal dottor Kruse che il Vangelo è semplice: è vero! Ma che impegno amare tutti, amare per primi. Amare gli altri come sé, veder Gesù in tutti, amare amico e nemico, amare tedesco e italiano, amare il buddista e il cattolico; amare tutti. Proviamo, è la felicità! Questa è la nostra esperienza.[...]
(Fonte: www.centrochiaralubich.org - Chiara Lubich -Vivere dell'amore - Spinte ecumeniche - Berlino (Chiesa della Memoria), 19 novembre 1998)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

In evidenza

21/10/2025: Non perdere la cordialità.

21/10/2025:  Non perdere la cordialità. La gioia del cristiano non è il semplice ottimismo, o la sicurezza del benessere materiale , o l’al...