lunedì 4 giugno 2018

05/06/2018: Essere i primi a costruire la pace.

05/06/2018: Essere i primi a costruire la pace.
Buona giornata.
[...] bisogna ripartire dalle situazioni di guerra: senza accettarla più, anche se con realismo. I cittadini d’Europa possono far molto, utilizzando la pace di cui godiamo e la possibilità di pressione e comunicazione. Ha scritto Bauman: «La fitta rete di interdipendenze ci rende tutti oggettivamente responsabili delle sofferenze altrui ». Internet è veicolo di attrazione alla violenza: un movimento di pace può servirsi degli stessi strumenti. Spero in un nuovo protagonismo civile sullo scenario internazionale. Tra l’altro, lo scenario internazionale e nazional-locale non sono così lontani. Agire per la pace ha una presa locale, nel mondo delle periferie urbane e nella realtà frammentata della società

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

In evidenza

14/08/2025 Non esitare ad amare.

14/08/2025  Non esitare ad amare. Buona giornata. Se il prossimo è Gesù, Chiara può dire: «Amiamo il prossimo uno alla volta, senza tener ne...