lunedì 20 ottobre 2025

20/10/2025: Prediligere i più bisognosi.

20/10/2025: Prediligere i più bisognosi.

[…]  «Prendiamo un impegno concreto, anche piccolo, che si adatti alla nostra situazione di vita, e portiamolo avanti. Ad esempio: posso telefonare a quella persona sola, visitare quell’anziano o quel malato, fare qualcosa per servire un povero, un bisognoso».

Papa Francesco - www.focolaritalia.it

domenica 19 ottobre 2025

19/10/2025: Tessere relazioni fraterne.

19/10/2025: Tessere relazioni fraterne.

[…] Di fronte alle incessanti guerre, ai conflitti, alle violenze e alle ingiustizie imperanti, il “Time-out” vuole tessere intorno al mondo una fitta rete di pace con migliaia di “nodi-persone” che tutti i giorni, alle ore 12.00 di ogni fuso orario, si fermano per un minuto di silenzio, di preghiera o riflessione sulla pace.

(Fonte: http://livingpeaceinternational.org/it/il-progetto.html)

sabato 18 ottobre 2025

18/10/2025: Attenzione delicata al prossimo.

18/10/2025: Attenzione delicata al prossimo.

Essere delicati con il prossimo, nella spiritualità dell'Unità, significa vivere un amore incondizionato e pratico, che va oltre ogni distinzione, per costruire un mondo di pace e unità, dove ogni individuo è amato e considerato un'unica famiglia umana.
www.focolare.org

venerdì 17 ottobre 2025

17/10/2025: Donare un sorriso.

17/10/2025: Donare un sorriso.

Quel sorriso da donare, quel lavoro da svolgere, quella macchina da guidare, quel pasto da preparare, quell'attività da organizzare, quella lacrima da versare per il fratello o la sorella che soffre, quello strumento da suonare, quell'articolo o lettera da scrivere, quell'avvenimento lieto da condividere festosamente, quel vestito da ripulire… Se lo facciamo per amore, tutto, tutto può diventare preghiera.

(Fonte: www.focolare.org - Commento alla Parola di vita Dicembre 2000:  Chiara Lubich)

giovedì 16 ottobre 2025

16/10/2025: Essere ricchi di misericordia.

16/10/2025: Essere ricchi di misericordia.

per un miracolo divino (quei miracoli che succedono ogni volta che s’accende un carisma dello Spirito su questa terra) anche il nostro piccolo cuore poteva affermare d’esser ricco di misericordia. E, come si sa, amare i prossimi non significava per noi semplicemente farsi uno con loro fino a portarli a Dio. Significava coinvolgerli nella nostra rivoluzione d’amore, nel nostro stesso ideale.

Chiara Lubich: “Prendere l’iniziativa” - 16 Mag 2015 | Chiara Lubich, Chiesa, Spiritualità

mercoledì 15 ottobre 2025

15/10/2025: Gentilezza.

15/10/2025: Gentilezza.

“La pratica della gentilezza non è un particolare secondario né un atteggiamento superficiale o borghese” [...] “Dal momento che presuppone stima e rispetto, quando si fa cultura in una società trasforma profondamente lo stile di vita, i rapporti sociali, il modo di dibattere e di confrontare le idee. Facilita la ricerca di consensi e apre strade là dove l’esasperazione distrugge tutti i ponti”.

(Fonte: Agenzia SIR - 4.10.2020 - Papa Francesco)

martedì 14 ottobre 2025

14/10/2025: Non fermarsi alle apparenze.

14/10/2025: Non fermarsi alle apparenze.

[...] tutto dipende con quale “occhio” guardiamo le persone. Se vedo con l’occhio del cuore, che è l’occhio dell’Amore, non ci fermeremo alle apparenze, coglieremo invece la realtà più profonda che si cela in ogni essere umano. E dallo sguardo del cuore procede l’agire, la qualità della relazione, il farsi prossimi, vicini all’altro.

Cfr. Vicinanza, lo stile di Dio nella vita e nel pensiero di Chiara Lubich, A cura di Povilus J. e Ciccarelli L., Città Nuova Editrice, Roma, p. 5.

In evidenza

20/10/2025: Prediligere i più bisognosi.

20/10/2025:  Prediligere i più bisognosi. […]  «Prendiamo un impegno concreto, anche piccolo, che si adatti alla nostra situazione di vita, ...