lunedì 4 novembre 2019

04/11/2019: Oggi farò mie le preoccupazioni dell’altro.

04/11/2019: Oggi farò mie le preoccupazioni dell’altro.
Buona settimana.
[…]  la norma delle norme, ciò che sta sotto a tutte le regole, ciò che è base di tutta la vita è la continua carità che non deve smettere mai fra i membri del Movimento, che fa sì che sia sempre presente - per quanto umanamente lo possiamo - Cristo fra i membri.
Questo è il focolare. Senza Gesù fra i membri non è più un focolare. Ma allora che cosa ne risulta? Ne risulta un punto in cui vi è una ascetica poderosa, perché bisogna essere sempre pronti a morire l’uno per l’altro, a portare i pesi l’uno dell’altro, a portare le preoccupazioni l’uno dell’altro, a condividere anche le gioie l’uno dell’altro. E il focolare porta anche una mistica moderna, comunitaria, perché porta la presenza di Cristo che illumina i membri su che cosa devono fare, sulle azioni che devono svolgere, per cui la vita di focolare è contemplazione-azione. Il focolare insomma è un pezzettino di Chiesa viva. Il focolare, se è come dev'essere, è paradiso in terra. [...]
(Fonte: Dialogo Aperto: Che cos’è il focolare? - Roma, 1977 - Chiara Lubich)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

In evidenza

15/07/2025: Coraggio nel superare i pregiudizi.

15/07/2025:   Coraggio nel superare i pregiudizi. Buona giornata. “Un primo passo nella direzione dell’ascolto è liberare le nostre menti e ...