lunedì 14 luglio 2025

14/07/2025: Perdere tempo per il prossimo.

14/07/2025: Perdere tempo per il prossimo.

Buona settimana.

[…] “Che cosa siamo chiamati a trovare all’inizio dell’anno? Sarebbe bello trovare tempo per qualcuno – afferma Papa Francesco – il tempo è la ricchezza che tutti abbiamo, ma di cui siamo gelosi, perché vogliamo usarlo solo per noi. Va chiesta la grazia di trovare tempo per Dio e per il prossimo: per chi è solo, per chi soffre, per chi ha bisogno di ascolto e cura. Se troveremo tempo da regalare, saremo stupiti e felici. Il mondo è gravemente inquinato dal dire male, nell'occupare il tempo a pensare male degli altri, della società, di sé stessi. Ma la maldicenza corrompe, fa degenerare tutto, mentre la benedizione rigenera, dà forza per ricominciare.” [...]

vatican.va - Papa Francesco - Omelia dell'inizio dell'anno 2021

domenica 13 luglio 2025

13/07/2025: Disponibili all’ascolto.

13/07/2025: Disponibili all’ascolto.

Buona domenica.

Nel libro di Bessero Belti, Il silenzio voce dell’anima, ci sono due passi significativi che sottolineano la disposizione interiore di chi ascolta: «È necessario, per esempio, prima di tutto, far tacere la fretta e prendersi il tempo per poter conoscere gli altri ed apprezzarli nella sua diversità culturale. Questa è la strada che porta anche l’altro all’ascolto, ed è quindi base e premessa per un dialogo fecondo sempre desiderosi di accoglierlo e fare loro del bene. Non è questione di tempo: si tratta di disposizione interiore».

(Fonte: www.cittanuova.it - Unità e carismi - L'attenzione all'altro - 2.4.2012 - Gennaro Cicchese)

sabato 12 luglio 2025

12/07/2025: Pronti/e ad amare.

12/07/2025: Pronti/e ad amare.

Buon fine settimana.

Se noi avremo il cuore di una madre o, più precisamente se ci proporremo di avere il cuore della Madre per eccellenza: Maria, saremo pronti ad amare gli altri in tutte la circostanze.[...]

(Fonte: L’Arte di amare - Chiara Lubich - Ed. Città Nuova)

venerdì 11 luglio 2025

11/07/2025: Saper mettersi in gioco per l’altro/a.

11/07/2025: Saper mettersi in gioco per l’altro/a.

Buona giornata.

Mettersi in gioco – Sono insegnante di matematica e vivo con la mia famiglia in una città del nord Italia. Qualche anno fa sono venuta a sapere che il Movimento dei Focolari da qualche tempo promuove il dialogo tra persone di convinzioni diverse, anche non religiose, e decido di partecipare. In questi incontri scopro, da parte di tutti, il desiderio di mettersi in gioco: una sfida a mantenere ciascuno la propria identità, con l’apertura e il rispetto verso quella dell’altro. Ci troviamo a condividere valori universali quali il bisogno di giustizia, di pace, di fraternità. Al tempo stesso ci accorgiamo però che già il linguaggio, usato per esprimere questi stessi valori, mette in luce soprattutto le differenze, creando a volte tensioni e malintesi e mettendo a dura prova la nostra capacità di comunicare. Ma tutto questo contribuisce a porre maggior attenzione nelle relazioni per arricchirci reciprocamente. (A.F. Italia)

www.focolare.org

giovedì 10 luglio 2025

10/07/2025: Imparare dagli altri.

10/07/2025: Imparare dagli altri.

Buona giornata.

Ho constatato che quelle volte che mi sono messo davanti al prossimo accogliendolo, ascoltandolo sinceramente e sospendendo ogni giudizio, facendo tacere pensieri del tipo: questo lo so già., sono stato arricchito. È stato per me una lezione di umiltà. scoprire  nel volto dell’altro un frammento di me, e nella sua esperienza comunicata qualcosa che ha illuminato il mio cammino verso la Santità. Perché anche chi si perde può mostrarci una via. E, in fondo, imparare dagli altri è anche un atto d’amore: significa riconoscere che non siamo isole, ma parte di una rete viva, in cui ogni incontro è una possibilità di crescita.
Una riflessione personale.

mercoledì 9 luglio 2025

09/07/2025: Guardare oltre noi stessi.

09/07/2025: Guardare oltre noi stessi.

Buona giornata.

Quando riusciamo a guardare oltre le imperfezioni e a riconoscere il valore intrinseco di ogni persona, ne incoraggiamo la crescita. .La pratica della pazienza e della compassione può aiutarci a gestire meglio i difetti degli altri e questo atteggiamento finisce per riflettersi su di noi, creando un ciclo positivo di accettazione e miglioramento continuo, sia per gli altri che per noi stessi.

Apolonio Carvalho Nascimento

martedì 8 luglio 2025

08/07/2025: “Toccare” le ferite delle persone.

08/07/2025: “Toccare” le ferite delle persone.

Buona giornata.

[…]  Se non incontro l’altro nel suo corpo, vedo soltanto una folla indistinta, categorie e classi di persone, senza più riuscire a “vedere” Giovanna, Ivan, Luca. “Incontro” soltanto un fantasma, anche quando è un bellissimo fantasma. Per riconoscerlo devo poter toccare con le mie mani le sue piaghe. Sta qui il significato immenso di una parola che diventa carne.[...]

La fraternità ha mani e piedi - 30.12.2017 - Luigi Bruni

In evidenza

14/07/2025: Perdere tempo per il prossimo.

14/07/2025:   Perdere tempo per il prossimo. Buona settimana. […] “Che cosa siamo chiamati a trovare all’inizio dell’anno? Sarebbe bello tro...