martedì 18 settembre 2018

18/09/2018: Lasciarsi guidare dalla Parola nell’attimo presente.

18/09/2018: Lasciarsi guidare dalla Parola nell’attimo presente.
«Noi, le nostre compagne, i bianchi, i neri, l’uomo di due secoli fa, quello del duemila, la mamma e il deputato, il contadino e il carcerato, il bimbo e il nonno: ogni uomo venuto al mondo avrebbe potuto vivere la Parola di Dio, ogni Parola di Dio». È la “democratizzazione” della spiritualità, la traduzione pratica di quella universale vocazione alla santità proclamata dal Concilio Vaticano Il. La santità non è riservata ai vergini, ai monaci e ai vescovi, ma è alla portata di tutti, piccoli e grandi, sposati o meno, basta lasciarsi guidare dalla Parola di Dio nelle occupazioni ordinarie della giornata con i suoi problemi, gioie e dolori. La Parola di Dio diventa veramente la «sorgente pura e perenne della vita spirituale», come la definisce il Concilio.
(Fonte: Fabio Ciardi - Citazione di Chiara Lubich (Parola di vita, in Tutti uno. Scritti spirituali/3, Città Nuova, Roma 19963, p. 55) )

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

In evidenza

15/07/2025: Coraggio nel superare i pregiudizi.

15/07/2025:   Coraggio nel superare i pregiudizi. Buona giornata. “Un primo passo nella direzione dell’ascolto è liberare le nostre menti e ...