martedì 1 maggio 2018

01/05/2018: L’amore ci rende liberi.

01/05/2018: L’amore ci rende liberi. Carissimi, questa volta sarò un po’ più lungo, ma credetemi vale la pena leggere questa testimonianza.
Buona festa.

[...] E’ l’esperienza di uno dei primi compagni di Chiara Lubich, Giulio Marchesi, ingegnere in una grande industria, poi direttore di un’altra importante azienda di Roma. Le tante esperienze vissute sul lavoro e in altri campi sociali, lo portarono alla sconfortante constatazione che dappertutto erano scopi egoistici a muovere le persone e che quindi non poteva esserci felicità a questo mondo. Quando però incontrò un giorno delle persone che vivevano la Parola di vita, tutto in lui e attorno a lui sembrò cambiare. Mettendosi anch’egli a vivere il Vangelo cominciò ad avvertire in cuore un senso di pienezza e di gioia. Scriveva: “Sperimentavo l’universalità delle Parole di vita, scatenavano una vera rivoluzione in me, cambiavano tutti i rapporti con Dio e col prossimo, tutti mi parevano fratelli e sorelle, avevo l’impressione di averli sempre conosciuti. Ho anche sperimentato l’amore di Dio per me: bastava pregarlo. Insomma, la Parola vissuta mi ha fatto libero!” E tale è rimasto anche quando, negli ultimi anni della vita, fu costretto su una carrozzella.
(Fonte: www.cittanuova.it)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

In evidenza

21/07/2025: Fare il primo passo verso l’altro/a.

21/07/2025:   Fare il primo passo verso l’altro/a. Buona settimana. E la speranza che ne viene dal condividere, «perché la famiglia è la cos...