venerdì 11 aprile 2025

11/04/2025 Andare oltre i pregiudizi.

11/04/2025 Andare oltre i pregiudizi.

Buona giornata.

[…] "In nome di Cristo", significa "al suo posto". Facendo le sue veci, vivendo con lui e come lui, amiamoci come lui ci ha amati, senza chiusure e pregiudizi, ma aperti a cogliere e apprezzare i valori positivi del nostro prossimo, pronti a dare la vita gli uni per gli altri. Questo è il comando per eccellenza di Gesù, il distintivo dei cristiani, valido ancora oggi come ai tempi dei primi seguaci di Cristo.
Vivere questa parola significa divenire dei riconciliatori.[...]

(Fonte: Centro Chiara Lubich -Chiara Lubich - Commento alla Parola di Vita di Gennaio 1997)

giovedì 10 aprile 2025

10/04/2025 Riconoscere la dignità dei prossimi.

10/04/2025 Riconoscere la dignità dei prossimi.

Buona giornata.

[...] Se ognuno di noi [...] amerà quanti lo circondano come farebbe Gesù, da ognuno di noi partirà la scintilla della rivoluzione cristiana, la quale consiste nel costringere con l’amore gli uomini a riconoscersi fratelli e trattarsi come tali.
Allora cambieranno tante cose. La mia famiglia sarà l’umanità, come disse Gesù: “Mia madre e i miei fratelli sono quelli che ascoltano la Parola di Dio”. E passando per le strade del mondo, ci accorgeremo che gli uomini non solo sono uomini, ma figli di Dio.
Tutti uno!

www.focolare.org - Tutti uno - Chiara Lubich

mercoledì 9 aprile 2025

09/04/2025 Accoglienza senza riserve.

09/04/2025 Accoglienza senza riserve.

Buona giornata.

La prossimità è dinamica. Chiede un’apertura completa, cioè accogliere le persone senza riserve; entrare nel loro modo di vedere le cose. Non siamo fatti in serie! Ognuno di noi è unico, con un carattere, una mentalità, una cultura, una vita e una storia diversi. Riconoscere e rispettare questo chiede di uscire dai nostri schemi mentali e personali.

Intervista di Margaret Karram per la rivista Neue Stadt - www.movimento-focolari.ch/news

martedì 8 aprile 2025

08/04/2025 Fare il primo passo verso l’altro/a.

08/04/2025 Fare il primo passo verso l’altro/a.

Buona giornata.

Un altro passo dell'arte di amare, forse il più impegnativo di tutti, che mette alla prova la sua autenticità e la sua purezza, domanda di amare per primi, prendendo sempre l'iniziativa, senza aspettare che l'altro faccia il primo passo. Questo modo di amare ci espone in prima persona, ma, se vogliamo amare a immagine di Dio, e sviluppare questa capacità di amore che Dio ha messo nei nostri cuori, dobbiamo fare come Lui, che non ha aspettato di essere amato da noi, ma ci ha dimostrato da sempre e in mille modi che Egli ci ama per primo, qualunque sia la nostra risposta. Siamo stati creati in dono gli uni per gli altri e realizziamo questo nostro essere impegnandoci per i nostri fratelli e sorelle con quell'amore che viene prima di ogni gesto di amore dell'altro.

www.focolare.org - Arte di amare - Chiara Lubich

lunedì 7 aprile 2025

07/04/2025 Essere disponibili.

07/04/2025 Essere disponibili.

Buon inizio di settimana.

“Eccomi è essere disponibili al Signore, è la cura per l’egoismo, l’antidoto a una vita insoddisfatta, a cui manca sempre qualcosa”

Papa Francesco - Angelus del 08 dicembre 2018

domenica 6 aprile 2025

06/04/2025 Donare momenti di gioia a chi è vicino.

06/04/2025 Donare momenti di gioia a chi è vicino.

Buona domenica

[...] il significato del dono è importante e va accompagnato nel fare l’esperienza di donare in prima persona. Donare non vuol dire gettare un gioco che non mi piace più per darlo a un bimbo povero. Donare vuol dire perdere qualcosa di materiale, a cui sono legato, e ricevere in cambio la gioia di vedere l’altro felice. Il dono in questo modo ha un potenziale creativo. La parte di me che è capace di perdere, di rinunciare al legame con quell’oggetto, donando, crea qualcosa di nuovo, crea un legame che non è più con un oggetto privo di vita, ma con una persona che prova emozioni, che vive. Questo vuol dire donare, rinunciare davvero a qualcosa per creare qualcosa di più grande, un legame con l’altro che dura nel tempo e che da nutrimento reciproco. Anche noi adulti così potremo sperimentare la vera dimensione del dono che rende liberi, che non è aprire il portafoglio, ma aprire il cuore.

Fonte: Città Nuova - I bambini alla scoperta del dono - 12 Dicembre 2018 di Chiara Spatola

sabato 5 aprile 2025

05/04/2025 Promuovere il dialogo con chi è diverso da me.

 05/04/2025 Promuovere il dialogo con chi è diverso da me.

Buon fine settimana.

[…] Sogno un dialogo d'amore sempre più intenso fra le Chiese [...] Sogno l'approfondirsi d'un dialogo vivo e attivo fra le persone delle più varie religioni legate fra loro dall'amore[...] Sogno un avvicinamento e arricchimento reciproco fra te varie culture nel mondo [...] Sogno rapporti evangelici non solo fra singoli, ma fra gruppi, movimenti, associazioni religiose e laiche; fra i popoli, fra gli Stati, sicché si trovi logico amare la patria altrui come la propria. È logico il tendere a una comunione di beni universale: almeno come punto d'arrivo. [..]

Sogno perciò già un anticipo di cieli nuovi e terre nuove come è possibile qui in terra. Sogno molto, ma abbiamo un millennio per vederlo realizzato».

Chiara Lubich, Ho un sogno, in «Città Nuova» 1 (2000) pp. 8-9.

venerdì 4 aprile 2025

04/04/2025 Guardare al futuro con speranza.

04/04/2025 Guardare al futuro con speranza.

Buona giornata.

Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante.

Lettera del Santo Padre Francesco a S.E. Mons. Fisichella per il Giubileo 2025

giovedì 3 aprile 2025

03/04/2025 Uscire dai propri schemi.

03/04/2025 Uscire dai propri schemi.

Buona giornata.

Ma per farsi uno, occorre anche esercitare la capacità di ascolto, una capacità che va oltre il semplice udire. Ascoltare significa cercare di percepire non solo le parole, ma anche i pensieri, lo stato d'animo, il significato personale e più nascosto del messaggio che ci viene trasmesso. Richiede di staccarsi dai propri interessi, dai propri schemi di pensiero e di vita, per introdursi gradatamente e con rispetto nel mondo dell'altro.

Spiritualità e salute - L’ascolto - Scritto da Flavia Caretta  Pubblicato: 20 Marzo 2012

mercoledì 2 aprile 2025

02/04/2025 Vivere l’attimo presente.

02/04/2025 Vivere l’attimo presente.

Buona giornata.

È vivendo il presente che si possono adempiere bene tutti i nostri doveri.
È vivendo il presente che le croci diventano sopportabili.
È vivendo il presente che si possono cogliere le ispirazioni di Dio, gli impulsi della sua grazia che arrivano nel presente.
È vivendo il presente che possiamo costruire con frutto la nostra santità. Diceva Francesco di Sales: «Ogni attimo viene carico di un ordine e va a sprofondarsi nell'eternità per fissarne ciò che ne abbiamo fatto».
Viviamo, dunque, il presente! Alla perfezione! Ci troveremo alla sera di ogni giorno ed alla sera della vita carichi di opere buone compiute e di 'atti d'amore offerti.

www.cittanuova.it - Ogni momento è un dono - Chiara Lubich

martedì 1 aprile 2025

01/04/2025 Fidarsi di Dio.

 01/04/2025 Fidarsi di Dio.

Buona giornata.

[…] È molto facile che ci facciamo assalire dal dubbio: «Ma è proprio vero che Dio mi ama?». E invece no: non dobbiamo dubitare. Dobbiamo abbandonarci fiduciosamente, senza alcuna riserva, all’amore del Padre. Dobbiamo superare il buio e il vuoto che possiamo provare abbracciando bene la croce. E buttarci poi ad amare Dio compiendo la sua volontà e ad amare il prossimo. Se così faremo, sperimenteremo assieme a Gesù la forza e la gioia della risurrezione. Toccheremo con mano quanto sia vero che, per chi crede e si abbandona al suo amore, tutto si trasforma: il negativo diventa positivo; la morte diventa sorgente di vita e dalle tenebre vedremo spuntare una meravigliosa luce».[...]

Fonte: Città Nuova - Fiducia in Dio nei momenti di prova - 30 Luglio 2020 di Letizia Grita Magri

In evidenza

11/04/2025 Andare oltre i pregiudizi.

11/04/2025  Andare oltre i pregiudizi. Buona giornata. […] "In nome di Cristo", significa "al suo posto". Facendo le sue...