lunedì 31 maggio 2021

31/05/2021: Gareggiare nello stimarci a vicenda.

 31/05/2021: Gareggiare nello stimarci a vicenda.
Buona settimana.
[…] Un solo Padre e noi tutti fratelli, pronti a perdonarci l’un l’altro, a portare i pesi gli uni degli altri, a stimarci a vicenda, a pregare l’uno per l’altro, a servirci gli uni gli altri.
Amore che va e amore che viene, capace di informare ogni nostro atto, di creare comunità[…]
(Fonte: Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore – Fabio Ciardi – Ed. Città Nuova)

domenica 30 maggio 2021

30/05/2021: Essere certi che Dio è con noi tutti i giorni.

30/05/2021: Essere certi che Dio è con noi tutti i giorni.
Buona domenica.
[…] Queste parole, le ultime che Gesù rivolge ai discepoli, segnano la fine della sua vita terrena e, nello stesso tempo, l’inizio della vita della Chiesa, nella quale è presente in tanti modi: nell’Eucaristia, nella sua Parola, nei suoi ministri (i vescovi, i sacerdoti), nei poveri, nei piccoli, negli emarginati…, in tutti i prossimi. A noi piace sottolineare una presenza particolare di Gesù, quella che lui stesso, sempre nel Vangelo di Matteo, ci ha indicato: “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (cf Mt 18,20). Mediante questa presenza egli vuole potersi stabilire in ogni luogo. Se viviamo quanto lui comanda, specialmente il suo comandamento nuovo, possiamo sperimentare questa sua presenza anche fuori delle chiese, in mezzo alla gente, nei posti in cui essa vive, ovunque. Quello che ci è chiesto è quell’amore vicendevole, di servizio, di comprensione, di partecipazione ai dolori, alle ansie e alle gioie dei nostri fratelli; quell’amore che tutto copre, che tutto perdona, tipico del cristianesimo. Viviamo così, perché tutti abbiano la possibilità di incontrarsi con Lui già su questa terra.
(Fonte: Chiara Lubich - Commento alla Parola di Vita: Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo - Pubblicata in Città Nuova 2002/8, p.7.)

sabato 29 maggio 2021

29/05/2021: Rafforzare l’amore vicendevole tra noi.

29/05/2021: Rafforzare l’amore vicendevole tra noi.
Buon fine settimana.
[…] Provate a concentrare la vostra vita unicamente su questo crescere e sovrabbondare e risentirete scorrere nuova vita nella vostra anima, mentre le paure, i dubbi, i blocchi, i freni, le tentazioni, semmai ci fossero, impallidiranno. È una Parola questa che opera il miracolo della nostra continua rinascita: il Risorto brilla sempre più in noi per una fede più viva, una speranza più sicura, una carità più ardente. In essa è la vita.[...]
(Fonte: Centro Chiara Lubich - Crescere e sovrabbondare - Chiara Lubich - 5.12.1985)

venerdì 28 maggio 2021

28/05/2021: Perdoniamo e saremo perdonati.

28/05/2021: Perdoniamo e saremo perdonati.
Buona giornata.
[…]  E allora, se abbiamo ricevuto qualsiasi offesa, qualsiasi ingiustizia, perdoniamo e saremo perdonati. Siamo i primi a usare pietà, ad esprimere compassione! Anche se sembra difficile e ardito, chiediamoci, di fronte ad ogni prossimo: come si comporterebbe sua madre con lui? E' un pensiero che ci aiuterà a capire e a vivere secondo il cuore di Dio.
(Fonte: www.focolare.org - Commento alla Parola di vita: «Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia» - Chiara Lubich)

giovedì 27 maggio 2021

27/05/2021: Essere lieti nella speranza.

27/05/2021: Essere lieti nella speranza.
Buona giornata.
[…] Il motivo di questa gioia è dunque la vicinanza di Dio, che si è fatto uno di noi. Ed è questo che intendeva san Paolo quando scriveva ai cristiani di Filippi: «Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti. La vostra amabilità sia nota a tutti. Il Signore è vicino!» (Fil 4,4-5). La prima causa della nostra gioia è la vicinanza del Signore, che mi accoglie e mi ama. E infatti dall’incontro con Gesù nasce sempre una grande gioia interiore.[...]
(Fonte: www.avvenire.it/chiesa/pagine/giornata-gioventu)

mercoledì 26 maggio 2021

26/05/2021: Chi vuole diventare grande si faccia servitore.

26/05/2021: Chi vuole diventare grande si faccia servitore.
Buona giornata.
[…] questo amore evangelico, disinteressato, prima o poi accende nel cuore del fratello lo stesso desiderio di condivisione, rinnovando i rapporti in famiglia, in parrocchia, nei luoghi di lavoro o di svago e mettendo le basi per una nuova società.[…]
(Fonte: Commento alla Parola di vita : “Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo"  - Letizia Magri)

martedì 25 maggio 2021

25/05/2021: Nel Regno dei cieli gli ultimi saranno i primi.

25/05/2021: Nel Regno dei cieli gli ultimi saranno i primi.
Buona giornata.
[...] Gesù non vuole parlare del problema del lavoro o del giusto salario, ma del Regno di Dio! E il messaggio è questo: nel Regno di Dio non ci sono disoccupati, tutti sono chiamati a fare la loro parte; e per tutti alla fine ci sarà il compenso che viene dalla giustizia divina – non umana, per nostra fortuna! –, cioè la salvezza che Gesù Cristo ci ha acquistato con la sua morte e risurrezione. Una salvezza che non è meritata, ma donata – la salvezza è gratuita -, per cui «gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi» (Mt 20,16).
(Fonte: www.vatican.va - ANGELUS - Papa Francesco - Piazza San Pietro - Domenica, 24 settembre 2017)

lunedì 24 maggio 2021

24/05/2021: Essere messaggeri di pace.

24/05/2021: Essere messaggeri di pace.
Buona settimana.
[…] Il mondo ha bisogno di noi come messaggeri di pace, come testimoni di pace!  È una necessità che ha il mondo… La pace non si può comperare, non si vende. La pace è un dono che va ricercato pazientemente e costruito “artigianalmente” mediante gesti piccoli e grandi che coinvolgono la nostra vita quotidiana. Il cammino della pace si consolida se riconosciamo che tutti facciamo parte del genere umano e abbiamo lo stesso sangue; se non dimentichiamo di avere un unico Padre nel cielo e di essere tutti suoi figli, fatti a sua immagine e somiglianza“.
(Fonte: Il mondo ha bisogno di noi come messaggeri di pace e testimoni di pace - Papa Francesco - 24.05.2014)

domenica 23 maggio 2021

23/05/2021: Camminare secondo lo Spirito di Dio.

23/05/2021: Camminare secondo lo Spirito di Dio.
Buona domenica.
[…] Non siamo guidati dal di fuori, ma da quel principio di vita nuova che lo Spirito ha posto dentro di noi. Forze, cuore, mente, tutte le nostre capacità possono “camminare secondo lo Spirito” perché unificate dall’amore e poste a completa disposizione del progetto di Dio su di noi e sulla società.  Siamo liberi d’amare.[...]
(Fonte: Chiara Lubich - Commento alla Parola di Vita - «Camminate secondo lo Spirito(...). Se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge» (Gal 5, 16.18) - 1.06.2006)

sabato 22 maggio 2021

22/05/2021: Portare a tutti la vita della Parola vissuta.

22/05/2021: Portare a tutti la vita della Parola vissuta.
Buon fine settimana.
[...] Chiunque poi frequenti un ambiente dove la Parola è vissuta come va vissuta, cioè dai singoli e dalla comunità, coglie un altro frutto: si accorge che lì si vive soprannaturalmente, la Parola infatti fa vivere. Come dice Paolo: "Splende la vita per mezzo del Vangelo" (cf 2Tm 1,10). [...]
(Fonte: Centro Chiara Lubich -  Morges (Ginevra), 29 ottobre 2002 - La Parola vissuta: via all'unità Discorso di Chiara alla giornata aperta) 

venerdì 21 maggio 2021

21/05/2021: Accrescere la nostra fede.

21/05/2021: Accrescere la nostra fede.
Buona giornata.
[...] Ognuno di noi può abbandonarsi al suo amore, sicuro di essere compreso, confortato, aiutato. Aumenta la nostra fede!. A questa preghiera dei discepoli, Gesù risponde: Se aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a questo gelso: sii sradicato e trapiantato nel mare, ed esso vi ascolterebbe. …come un granellino di senapa: Gesù non domanda una fede più o meno grande, egli la vuole autentica, fondata su di lui, dal quale attendere ogni cosa, senza fare calcolo unicamente sulle proprie capacità. Se crediamo, e crediamo in un Dio che ci ama, ogni impossibilità può infrangersi. [...]
(Fonte: www.cittanuova.it -  Confidare in Dio - Chiara Lubich - 20.09.2004)

giovedì 20 maggio 2021

20/05/2021: Essere portatori di gioia.

20/05/2021: Essere portatori di gioia.
Buona giornata.
[...] ogni nostro gesto, ogni nostra parola, ogni nostro atteggiamento se impregnato d’amore, sarà come quello di Gesù. Saremo, come lui, portatori di gioia e di speranza, di concordia e di pace e cioè di quel mondo riconciliato con Dio (cf 2 Cor 5,19) che tutta la creazione attende.[...]

mercoledì 19 maggio 2021

19/05/2021: Si è più beati nel dare che nel ricevere.

19/05/2021: Si è più beati nel dare che nel ricevere.
Buona
 giornata.
[…] la nostra identità di uomini e di cristiani — se tali vogliamo essere — si caratterizza per un sovrappiù di amore, in forza del quale non si fa il bene per ricevere il contraccambio, ma lo si fa gratuitamente, comunque e sempre, senza paura di «perdere», poiché il bene che si fa ritorna sempre anche a chi lo compie: non è mai contro di noi. [...]
(Fonte: Servire: c’è più gioia nel dare che nel ricevere - www.monasterodibose.it)

martedì 18 maggio 2021

18/05/2021: Servire il Signore con umiltà.

18/05/2021: Servire il Signore con umiltà.
Buona giornata.
[…] «il Signore va sempre avanti, ci fa conoscere come è la strada del cristiano. Non è, in questo caso, una strada di vendetta. Lo Spirito cristiano è un’altra cosa, dice il Signore. È lo spirito che lui ci farà vedere nel momento più forte della sua vita, nella passione: spirito di umiltà, spirito di mitezza».[...]
(Fonte: www.vatican.va - L’umiltà è la forza del Vangelo - Papa Francesco - Meditazione mattutina nella cappella Domus Sanctae Marthae - 1.10.2013)

lunedì 17 maggio 2021

17/05/2021: Anche in mezzo alle tribolazioni confidare nell’amore di Dio.

17/05/2021: Anche in mezzo alle tribolazioni confidare nell’amore di Dio.
Buona settimana.
[...] "se un mondo, come quello politico o sociale, incallito da passioni, da carrierismi, svilito di ideali, di giustizia e di speranza, ci circonda, non sentiamoci soffocare. Dobbiamo confidare e non abbandonare soprattutto il nostro posto e il nostro impegno: con Uno che ha vinto sulla morte si può sperare contro ogni speranza.
(Fonte: Chiara Lubich - Scritti Spirituali/1, pp. 150-151 - Ed Città Nuova)

domenica 16 maggio 2021

16/05/2021: Essere perseveranti nella preghiera.

16/05/2021: Essere perseveranti nella preghiera.
Buona domenica.
[...] dice Gesù - “pregare sempre senza stancarsi mai” (Lc 18, 1).Pregare sempre. Come si può attuare ciò? E come nel vortice del nostro vivere quotidiano? Facendo di ogni nostra azione un atto d’amore a Lui. Premettendo possibilmente ad ogni azione, specie alle più importanti, un “Per Te”, come insegna qualche santo. Perché “pregare sempre” non significa moltiplicare gli atti di preghiera, ma orientare l’anima e tuttala vita a Dio: studiare solo per Lui, lavorare, faticare, soffrire, riposare e, anche, morire solo per Lui. E compiere ogni nostra azione nel modo migliore possibile, perché siamo consci di fare di essa un prolungamento dell’azione creatrice di Dio e redentrice di Gesù, per l’attuazione dei piani di Dio sul mondò. Tutto il nostro agire così si trasforma in un’azione sacra. Ed è questa la preghiera più sentita ai nostri giorni, in cui si vede il mondo e tutto il cosmo in evoluzione e si ricorda all’uomo il suo dovere di “soggiogare la terra” (cf. Gn .1, 28). È proprio per questo modo di pregare soprattutto che attuiamo il comando di Gesù: “Occorre sempre pregare” (cf. Lc 21, 30). 
(Fonte: www.famiglienuove.org - La famiglia e la preghiera - Chiara Lubich)

sabato 15 maggio 2021

15/05/2021: Affidare ogni preoccupazione al Padre.

15/05/2021: Affidare ogni preoccupazione al Padre.
Buon fine settimana.
[…]  in momenti di sospensione Dio vuole che noi crediamo al suo amore e ci domanda un atto di fiducia: se siamo veramente cristiani, vuole che approfittiamo di queste circostanze penose per dimostrargli che crediamo al suo amore. E ciò significa: aver fede che lui ci è Padre e pensa a noi. Gettare in lui ogni nostra preoccupazione. Caricarla su di lui.[...] 
(Fonte: Chiara Lubich, Cercando le cose di lassù, Roma 1992, p. 26-29.)

venerdì 14 maggio 2021

14/05/2021: Non c’è amore più grande di dare la vita per i propri amici.

14/05/2021: Non c’è amore più grande di dare la vita per i propri amici.
Buona giornata.
[…] Un giorno ho pensato: vi sarà una sua volontà a cui Dio tiene particolarmente? Vorremmo attuare proprio quella prima di morire.
Nel Vangelo abbiamo trovato questa frase di Gesù: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici” (Gv 15, 12-13). Era un comando che Egli diceva “nuovo” e “mio”. Quello che ci voleva per noi. Abbiamo capito allora che, se fino a quel momento il Vangelo ci aveva spinte ad amare gli altri, specie i poveri, ora dovevamo rivolgere l’attenzione anche l’una verso l’altra e amarci a vicenda, fino ad esser pronte a morire l’una per l’altra. Naturalmente, non sempre ci era chiesto di dare la vita per le compagne. Ma sotto ogni atto d’amore doveva esserci senz’altro questa disposizione. Lo abbiamo fatto. Anzi, lo abbiamo espresso in un patto. Ci siamo dette reciprocamente: “Io sono pronta a morire per te”. E l’altra: “Io per te”. “Io per te”. “Io per te”. Tutte per ciascuna. E la nostra vita da quel momento è cambiata. Ha fatto un balzo di qualità: una nuova pace, una nuova gioia, un desiderio ardente di far il bene, una luce ci invasero. [...]
(Fonte: Discorso di Chiara Lubich agli indù e membri di altre religioni a Coimbatore - 7.1.2001)

giovedì 13 maggio 2021

13/05/2021: Tutto vince l’amore.

13/05/2021: Tutto vince l’amore.
Buona giornata.
[...] proprio sotto le bombe che io e le mie prime compagne abbiamo scoperto nel Vangelo la luce dell’amore reciproco, che ci ha rese pronte a dare la vita l’una per l’altra. È tra le macerie di quella distruzione, nella convinzione che “tutto vince l’Amore”, che è nato il desiderio forte di rendere partecipi di questo amore tutti  i  prossimi,  senza  distinzione  di  persone,  gruppi,  popoli,  e  senza considerazione di condizioni sociali, cultura, convinzioni religiose.[...]
(Fonte: Centro Chiara Lubich - Chiara Lubich: per una politica dell’unità)

mercoledì 12 maggio 2021

12/05/2021: Sostenerci a vicenda nell’amore.

12/05/2021: Sostenerci a vicenda nell’amore.
Buona giornata.
[…] C’è Gesù dentro di noi. Abbiamo imparato ad amarlo profondamente nelle sue diverse presenze: nell’Eucaristia, nella Parola, quando siamo uniti nel Suo nome, nel povero, nell’autorità che lo rappresenta…, nel profondo del nostro cuore. Possiamo persino imparare ad amarlo nei limiti, nelle debolezze, nei fallimenti, perché Egli ha assunto la nostra debolezza e la nostra fragilità pur non essendo peccatore. Per questo Gesù, Verbo incarnato, avendo condiviso tutto di noi, può sostenerci in ogni prova della vita, suggerendoci come superarla, per ridarci e luce e pace e forza.[...]
(Fonte: Centro Chiara Lubich - Commento alla Parola di Vita: «Questo tesoro lo portiamo in vasi d’argilla» – (2 Cor 4,7). - Chiara Lubich)

martedì 11 maggio 2021

11/05/2021: Essere consolatori per molti.

11/05/2021: Essere consolatori per molti.
L'antivirus della fraternità!
Sono molti i modi con i quali possiamo offrire sostegno e conforto: con la preghiera prima di tutto; poi possiamo moltiplicare gli atti d’amore: una telefonata, un messaggio WhatsApp, una mail…, perché nessuno si senta solo: quelli che sono a casa, ma anche gli ammalati, e quanti si prodigano per curare, consolare, accompagnare, tutti coloro che subiscono le conseguenze di questa situazione. Insomma: mettiamo in moto la creatività, la fantasia… i nostri gen ce lo stanno insegnando con le tante esperienze che stanno condividendo sui Social Media e non solo loro. Solo così, solo condividendo i gesti d’amore che sempre possiamo fare, ci contageremo con l’antivirus della speranza, l’antivirus della fraternità.(Fonte: https://www.fokolar-bewegung.ch - Niente potrà impedirci di amare – Maria Voce)

lunedì 10 maggio 2021

10/05/2021: Compiere quanto Dio vuole da noi nel momento presente.

10/05/2021: Compiere quanto Dio vuole da noi nel momento presente.
Buona settimana.
[…] La sua volontà è vivere, ringraziarlo con gioia dei doni della vita, ma a volte non è certamente quella che si pensa: un obiettivo di fronte al quale rassegnarsi, specie quando ci si imbatte nel dolore, né un susseguirsi di atti monotoni disseminati nella nostra esistenza. La volontà di Dio è la sua voce che continuamente ci parla e ci invita, è il modo con cui egli ci esprime il suo amore, per darci la sua pienezza di Vita.

domenica 9 maggio 2021

09/05/2021: Curare la natura è curare la mia casa.

09/05/2021: Curare la natura è curare la mia casa.
Buona domenica.
Oggi viviamo il passaparola con in giovani 
EVITANDO DI USARE PLASTICA USA E GETTA.

sabato 8 maggio 2021

08/05/2021: Siamo tutti responsabili del bene comune.

08/05/2021: Siamo tutti responsabili del bene comune.
Buon fine settimana.
Oggi viviamo il passaparola con i giovani 
FACENDO QUALCOSA DI CONCRETO PER LA MIA CITTA'.

venerdì 7 maggio 2021

07/05/2021: L’amore fa vedere le necessità dell’altro.

07/05/2021: L’amore fa vedere le necessità dell’altro.
Buona giornata.
Oggi viviamo il passaparola con i giovani 
DONANDO QUALCOSA A CHI NE HA BISOGNO.

giovedì 6 maggio 2021

06/05/2021: L'ascolto è una forma di amore per l'altro.

06/05/2021: L'ascolto è una forma di amore per l'altro.
Buona giornata.
Oggi viviamo questo passaparola con in giovani 
ASCOLTANDO TUTTI SENZA FRETTA.

mercoledì 5 maggio 2021

05/05/2021: Vivere la nostra uguale diversità.

05/05/2021: Vivere la nostra uguale diversità.
Buona giornata.
Oggi viviamo il passaparola con i giovani SFORZANDOCI DI AMARE TUTTI SENZA DISTINZIONE.

martedì 4 maggio 2021

04/05/2021: Amando il fratello divento più me stesso.

04/05/2021: Amando il fratello divento più me stesso.

Buona giornata.
Oggi viviamo questo passaparola insieme ai giovani,
PORTANDO IL NOSTRO AMORE A CHI SAPPIAMO CHE È SOLO

lunedì 3 maggio 2021

03/05/2021: Miglioriamo il mondo partendo da chi ci è più vicino.

03/05/2021: Miglioriamo il mondo partendo da chi ci è più vicino.
Buona settimana.

Oggi possiamo vivere insieme ai giovani questo passaparola,
FACENDO UN GESTO CONCRETO PER FAR FELICE QUALCUNO DELLA MIA FAMIGLIA


domenica 2 maggio 2021

02/05/2021: Insieme arriviamo lontano.

02/05/2021: Insieme arriviamo lontano.

Buona domenica.
Oggi insieme ai giovani viviamo questo passaparola e concretamente possiamo: 
"CORRERE” INCONTRO AL BISOGNO DI UNA PERSONA CHE SOFFRE

sabato 1 maggio 2021

01/05/2021: Il dialogo costruisce ponti.

01/05/2021: Il dialogo costruisce ponti.
Buon festa.

Oggi inizia la Settimana Mondo Unito
Viviamo insieme ai giovani questo passaparola e come attuarlo in questa giornata ACCOGLIAMO IN PROFONDITÀ L'IDEA DI UNA PERSONA CHE LA PENSA DIVERSAMENTE DA NOI


In evidenza

08/04/2025 Fare il primo passo verso l’altro/a.

08/04/2025  Fare il primo passo verso l’altro/a. Buona giornata. Un altro passo dell'arte di amare, forse il più impegnativo di tutti, c...